15cc26b4-dd46-4afc-ae70-283d33b4f10c

Borghesan & Partners

All Right Reserved Studio Borghesan & Partners 2025 |   P.Iva IT02592280131

 

Via Nazionale dei Giovi, n. 35  -  20811 Cesano Maderno (Monza Brianza) Italia  -  Tel +39 0362 503071

 

made by gianluca tallarini

 

Commercialisti, Avvocati, Barlassina, Biassono, Bovisio Masciago, Carate Brianza, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Desio, Giussano, Lazzate, Lentate Sul Seveso, Limbiate, Lissone, Meda, Misinto, Monza e Brianza, Muggiò, Nova Milanese, Seregno, Seveso, Varedo, Verano Brianza, Paderno Dugnano, Garbagnate Milanese, Senago, Saronno.

8b188b1b-b746-41dc-8a29-e9495cf2a9ca

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

Check Up Aziendale?

Come per l’uomo bisogna monitorare i cd. parametri vitali (ad es. pressione arteriosa, battito cardiaco, frequenza respiratoria, temperatura corporea, …), così per l’azienda è diventato obbligatorio per legge monitorare alcuni indicatori “vitali”.

Per Legge?

Sì, per legge.

d2881a2e-a59d-4b12-8413-864b6343d0f8

Il “nuovo” Codice della CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA (D. Lgs. 14/2019) - all’art. 3 sancisce quanto segue:

 

1.    L'imprenditore individuale deve adottare misure idonee a rilevare tempestivamente lo stato di crisi e assumere senza indugio le iniziative necessarie a farvi fronte.

 

2.    L'imprenditore collettivo deve istituire un adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile ai sensi dell'articolo 2086 Cod. Civ., ai fini della tempestiva rilevazione dello stato di crisi e dell'assunzione di idonee iniziative.

 

Di conseguenza..

L'azienda fai da te è "finita" per legge

 

Cosa significa “azienda fai da te”?

 

L’azienda “fai da te” è quella “improvvisata”, che avanza nella “nebbia” senza:

  • una strategia

  • una “rotta predefinita” (il percorso, il piano di volo o la rotta navale)

  • l’uso di strumenti (anche “tecnologici”) necessari (G.P.S.).

eafb4451-8542-4d73-8cef-b392bfe3654e

“Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento” (C.Darwin).

 

L’impresa ha l’obbligo di dotarsi di

ADEGUATI ASSETTI

ORGANIZZATIVI

AMMINISTRATIVI

CONTABILI

un obbligo di legge ma anche una grande opportunità per avere una visione integrata sia INTERNA (dei processi gestionali) che ESTERNA (leggi qui).

 

Le imprese, soprattutto quelle che hanno i processi amministrativi e contabili esternalizzati presso il commercialista, devono dotarsi ...

... di Consulenti a prova di crisi

 

Lo Studio Borghesan & Partners supporta l’imprenditore nel tenere monitorato e misurato lo “stato di salute” dell’azienda e la continuità aziendale (in ottemperanza a quanto sancito dal 2^ comma dell’art. 2086 Cod. Civ.) attraverso il controllo periodico dei dati strategici dell’impresa quali:

  • l’equilibrio economico-finanziario,
  • il clima aziendale,
  • l’innovazione (anche tecnologica),
  • la formazione.

Il servizio viene erogato con l’ausilio di un apposito strumento basato sulla cd. Balanced Scorecard di R. Kaplan e D. Norton.

In cosa consiste 

 

Con il supporto dello studio, l’imprenditore viene aiutato nella predisposizione una "mappa strategica" e nell’esplicitazione, nella definizione formale e nell’analisi:

  • della mission aziendale;

  • degli obiettivi da raggiungere nel medio-lungo termine;

  • dei punti di forza/debolezza, delle minacce ed opportunità (cd. “analisi swot ”);

  • dello scenario che circonda il mercato in cui si opera.

Con un controllo periodico, si analizza lo stato di avanzamento delle attività sino al raggiungimento o meno degli obiettivi stabiliti ed in tal caso le azioni correttive da intraprendere.
Il servizio viene erogato con l’ausilio di un apposito strumento basato sulla cd.
 Balanced Scorecard di R. Kaplan e D. Norton.

Vantaggi del Sistema di Controllo

la qualità della formazione, dell’innovazione (anche tecnologica) e del clima aziendale (fattori essenziali per garantire la continuità aziendale).

 

Tale sistema aiuta l’imprenditore a comprendere, calcolare e monitorare nel tempo:

  • i costi diretti-variabili ed il margine di contribuzione di periodo utile per la copertura dei costi fissi;
  • il punto di pareggio (cd. “break even”) nonché l’equilibrio finanziario;
  • i fattori e le variabili che incidono sulle “vendite” e quindi sui clienti (come fidelizzazione ed acquisizione di nuovi);
  • gli indicatori (i “KPI” ossia Key Performance Indicators) per misurare la qualità percepita dalla clientela;
  • la redditività dei dipendenti e se il relativo numero sia congruo oppure no in base ai processi e alla redditività;
  • i processi interni come ad esempio l’approvvigionamento (analisi dei fornitori, affidabilità/tempestività/qualità…), la produzione (analisi della redditività), l’amministrazione (analisi degli insoluti) e le vendite (analisi del marketing e delle azioni commerciali);
"SE LO CONTROLLI, LO MISURI;
SE LO MISURI, LO MIGLIORI "

(R. Kaplan e D. Norton)


CONTATTACI
70b160a7-fdef-45d8-a895-46e51bca7b33

Making our World a better place

e71c733f-3412-453a-ad1f-d057e7ff205c

Ci impegniamo a preservare l'ambiente e la sostenibilità, adottando il digitale come soluzione operativa innovativa

Borghesan & Partners

All Right Reserved Studio Borghesan & Partners 2025 |   P.Iva IT02592280131

 

Via Nazionale dei Giovi, n. 35  -  20811 Cesano Maderno (Monza Brianza) Italia  -  Tel +39 0362 503071

 

made by gianluca tallarini

 

Commercialisti, Avvocati, Barlassina, Biassono, Bovisio Masciago, Carate Brianza, Ceriano Laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Desio, Giussano, Lazzate, Lentate Sul Seveso, Limbiate, Lissone, Meda, Misinto, Monza e Brianza, Muggiò, Nova Milanese, Seregno, Seveso, Varedo, Verano Brianza, Paderno Dugnano, Garbagnate Milanese, Senago, Saronno.

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie